Ultime notizie
22/05/2023: si informa che è stato indetto avviso di selezione pubblica per mobilità esterna volontaria per la copertura di n. 1 posto di FUNZIONARIO AMMINISTRATIVO (ex cat.D) con contratto a tempo pieno ed indeterminato - termine presentazione domanda ore 12:00 del 30 Giugno 2023; la documentazione è consultabile qui
18/05/2023: informiamo che l ’Istituto ritiene di rilevare, attraverso un questionario, il parere dei famigliari delle persone adulte e anziane ospiti della struttura sulla qualità dei servizi erogati. Chiediamo cortesemente di compilare il questionario ricevuto tramite posta elettronica, entro e non oltre il 30.06.2023; per ulteriori informazioni contattare il Servizio Sociale tel.: 0438 948955 - email: sociale@cesanamalanotti.it.
27.04.2023: gli Uffici Amministrativi (Direzione, Segreteria, Personale, Ragioneria, Economato, Sportello Tutele) si trovano al piano seminterrato della Residenza Casa Arcobaleno e sono raggiungibili, seguendo la segnaletica, sia dall'ingresso di Casa del Sole che dall'ingresso di Casa Arcobaleno.
La Portineria è collocata al piano terra nell'ambiente "Piazza Cesana" (spazio interno attrezzato con tavoli, sedie, distributore bevande e snack) tra le strutture Casa del Sole e Casa Arcobaleno; il Servizio Sociale e lo sportello "Home Care Premium" si trovano in "Piazza Cesana" in locali collocati di fronte al bancone Portineria.
04/05/2023: l'accesso dei visitatori ai residenti è consentito tutti i giorni nel numero massimo di n. 2 persone per ospite, è tuttora obbligatorio l’ uso di mascherine. Si conferma il seguente orario visite: mattino dalle ore 10.00 alle 12.00 e pomeriggio dalle ore 15.30 alle 18.00. E' richiesto il rispetto degli orari di visita, eventuali deroghe devono essere autorizzate dal Coordinatore. Data la tipologia di persone presenti e il contesto comunitario si richiama alla massima attenzione, evitando assembramenti.
L'Istituto Cesana Malnaotti mette a disposizione di tutti, dipendenti, collaboratori, fornitorii, un nuovo strumento per contrastare la corruzione. Si tratta di una piattaforma informatica attivata nell’ambito del progetto WhistleblowingPA promosso da Transparency International Italia e Whistleblowing Solutions che permette di inviare segnalazioni di illeciti di cui si è venuti a conoscenza in maniera sicura e confidenziale. Tra i principali vantaggi di questo strumento vi è la possibilità di segnalare in maniera anonima e di dialogare con il ricevente della segnalazione, il Responsabile per la Prevenzione della Corruzione, per approfondire ulteriormente la vicenda. Per maggiori informazioni sulle procedure di whistleblowing interne all’ente e per inviare una segnalazione, clicca qui
Per maggiori informazioni sul progetto WhistleblowingPA, visita il sito whistleblowing.it.