Regione Veneto
Accedi all'area personale

Missione

Scopo dell’istituto Cesana Malanotti è garantire alle persone e alle famiglie la dignità e la qualità della vita in ogni sua fase, attraverso supporto, sostegno, interventi e servizi educativi, formativi, sociali, sociosanitari, ispirati alle pari opportunità, alla non discriminazione e al rispetto

L'istituto

Il Cesana Malanotti è una istituzione pubblica di assistenza e beneficenza -IPAB-, nasce il primo gennaio 1989 dalla fusione delle Opere Pie di Vittorio Veneto, l’istituzione Casa di Ricovero di Vittorio Veneto, il Legato Malanotti e il Pensionato Isidoro De Mori.

E’ un moderno centro di servizi sociali, sanitari ed educativi, tra i più importanti della regione Veneto, capace di fornire risposte alle famiglie del territorio, con utenti dalla fanciullezza alla terza età.

Il Cesana Malanotti è una comunità di vita e di lavoro, aperta al territorio, composta da utenti, familiari, operatori e volontari, che offre un “progetto di vita” per esprimere se stessi all’interno di una nuova realtà, nel rispetto dei principi fondamentali di legalità, uguaglianza, imparzialità, continuità, diritto di scelta, partecipazione, efficienza ed efficacia, chiarezza e cortesia, informazione e trasparenza.

La missione

Scopo dell’istituto Cesana Malanotti è garantire alle persone e alle famiglie la dignità e la qualità della vita in ogni sua fase, attraverso supporto, sostegno, interventi e servizi educativi, formativi, sociali, sociosanitari, ispirati alle pari opportunità, alla non discriminazione e al rispetto dei diritti di cittadinanza.

A tal fine l’istituto si configura come un centro di servizi territoriale, rivolto in particolare ai cittadini dell'Azienda ex-Ulss 7, che opera nella logica della continuità di offerta, sia lungo tutto l’arco della vita, sia in relazione al livello di autonomia e ai bisogni della persona.

Per meglio raggiungere il proprio scopo, l’istituto partecipa al sistema integrato di interventi e servizi sociali del territorio di riferimento, secondo quanto previsto dalle normative vigenti. Inoltre sostiene, promuove, realizza e gestisce ogni iniziativa coerente con il proprio statuto.

Orario Visite:

Mattino: tutti i giorni dalle ore 10:00 alle ore 12:00

Pomeriggio: tutti i giorni dalle ore 15:30 alle ore 18:00

Ultima modifica: mercoledì, 17 aprile 2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri